Step 1: Sminuzzare la mollica del pane e metterla in un recipiente, versare il latte e lasciare che si ammorbidisca per qualche minuto. Nel frattempo prendere il petto di pollo e tagliarlo a pezzettini piccoli, dopodiché metterli in un mixer e macinarli, ma non esageratamente.
Step 2: Fare sfaldare bene il pane che si è ammorbidito, aggiungere il pollo macinato, l’uovo, il sale, il prezzemolo e le olive tagliuzzate a pezzettini. Impastare e amalgamare bene il tutto, si può fare direttamene con le mani. Da ultimo aggiungere il parmigiano.
Step 3: Bastano pochi minuti di lavorazione e poi si passa a formare direttamente le polpette che possono essere fatte delle dimensioni che si vuole, o secondo dell’uso che si vuol fare (per un secondo o per un antipasto o aperitivo).
Step 4: In un piatto mettere il pane grattugiato e i semi di sesamo. Passare le polpette appena formate in questo piatto, così da mollicce risulteranno più solide e pronte alla cottura.
Step 5: In una padella antiaderente mettere olio di oliva a scaldare, appena caldo calare le polpette per 3-4 minuti poi finire la cottura girandole dall’altro lato.
Step 6: Prendere lo Yogurt greco, sfaldarlo un po’, aggiungere l’alga spirulina e mescolare per bene in modo che si distribuisca in tutto lo yogurt.
Step 7: Servire la polpette su un piatto e vicino mettere un recipiente contenente lo yogurt con la spirulina ornato con foglie di mentuccia, in modo che ciascuno a piacere possa metterlo sulle polpette.