Go Back
+ servings

Pane naan con tonno-verdure-formaggio

Da cucinare quando…
Sai che gli impegni quotidiani sono da portare avanti, non solo per dovere, ma anche perché fanno parte della vita, eppure a volte la routine ti pesa e hai poca carica…poi guardi che anche in altre popolazioni è così e proprio da loro prendi spunto per “rifare il pane quotidiano” diversamente, con maggior morbidezza.
Preparazione 15 minuti
Portata Portata principale, Snack
Cucina Indiana
Porzioni 4 porzioni

Equipment

  • 1 Ciotola
  • 1 Mestolo
  • 1 Mattarello
  • 1 Pentola antiaderente
  • 1 Pennellino

Ingredients
  

  • 100 gr Farina 00
  • 70 gr Yogurt greco
  • ½ cucchiaino Bicarbonato
  • 2 foglie Prezzemolo
  • 1 pizzico Sale
  • 160 gr Tonno in scatola
  • 200 gr Ricotta
  • 4 foglie Lattuga Iceberg
  • 8 Pomodorini

Instructions
 

  • Step1: Versare la farina in una ciotola, aggiungere il bicarbonato e lo yogurt poi mescolare con un mestolo in modo molto delicato per 4 minuti. Non serve aggiungere altri liquidi perché lo yogurt sarà sufficiente (questo è il segreto della morbidezza nel risultato finale).
  • Step2: Continuare da impastare a mano sul banco di lavoro per altri 4 minuti.
  • Step3: Fare scaldare la pentola perché dev’essere bella calda. Intanto dividere in quattro l’impasto e con il mattarello appiattire i quattro panetti ottenuti. Partire sempre dall’interno per poi arrivare all’esterno (allargando ed appiattendo un po' l'impasto).
  • Step4: Adesso che la pentola è calda aggiunge un filo, non di più, di olio. Distribuirlo equamente su tutta la base della pentola aiutandosi con un pennellino. Poggiare l’impasto appiattito nella pentola per due minuti, poi girare dall’altra parte per altrettanti minuti. Proseguire con gli altri tre.
  • Step5: Ora siamo pronti per farcirli a piacere. Un consiglio è mettere come base un formaggio spalmabile, un po’ di insalata e pomodorini e infine il tonno.
  • Step6: Potete dare la forma che volete; arrotolarli, oppure piegare a fagottino, o come si desidera appunto grazie alla caratteristica di essere veramente duttili e malleabili.

Video

Notes

Anche se hai tanta esperienza di vita, se avanzando negli anni la saggezza sicuramente aumenta e riesci ad affrontare con maggior serenità le difficoltà della vita, in alcune situazioni rimane sempre un dilemma: essere fermo sulle proprie posizioni, sui propri principi nei quali hai sempre creduto, oppure, almeno per questa volta, essere più comprensivo e lasciar perdere, senza per forza irrigidirsi sulla propria posizione? La risposta non è mai semplice perché ci sono sempre i lati positivi e quelli negativi, poi ogni caso è sempre a sé stante. Tuttavia, se guardiamo alla nostra vita, nella sua interezza, forse irrigidirsi troppo su una posizione ha sortito più effetti negativi che positivi, non fosse altro perché ci ha fatto perdere tante relazioni e amicizie. Piuttosto, guardando fuori da noi stessi possiamo cogliere delle soluzioni alle quali non pensavamo minimamente. Come quella di pensare che ci sia solo una tipologia di pane, unicamente perché abbiamo sempre mangiato quella.
Dal Vangelo
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane”
(Mt 6,29-11)
Keyword Pane naan con tonno-verdure-formaggio
Tried this recipe?Let us know how it was!