Step1: Pulire il polpo lavando bene la sacca all’interno, togliendo gli occhi e il becco, il tutto facendo attenzione di lasciarlo integro.
Step2: Mettere il polpo senza acqua nella pentola, aggiungere, dopo averle lavate, la carota, il gambo di sedano e le foglie di alloro. Chiudere con il coperchio e cuocere per 40 minuti, non togliendo mai il coperchio, nemmeno per girarlo, non serve.
Step3: Tagliare i tentacoli e metterli da parte per altra ricetta (vedere tentacoli grigliati su letto di patate viola). Tagliuzzare a dadini il restante polpo (la parte centrale).
Step4: Mettere pentola antiaderente con un filo d’olio sul fuoco per preparare il soffritto. Tagliuzzare carota, gambo di sedano, cipolla e mettere nella pentola aggiungendo 2 spicchi d’aglio interi così poi li potremo togliere.
Step5: Dopo 5 minuti aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciare cuocere ancora pe altri 5 minuti, Togliere i 2 spicchi d’aglio.
Step6: Mettere l’acqua per cuocere la pasta a scaldare. Nel frattempo, facciamo ultimo tocco al sugo. Aggiungiamo mezzo bicchiere di vino e lasciamo leggermente evaporare l’alcol.
Step7: Buttare la pasta e lasciare cuocere per poi versare direttamente i mezzi paccheri nella pentola dove si trova il sugo. Spegnere il fuoco e girare con il mestolo, poi muovere velocemente la pentola facendo saltare la pasta, così il sugo si amalgama bene dappertutto.
Step8: Mettere il coppapasta al centro del piatto del singolo commensale, versare la pasta con il sugo fino quando è colmo. Lasciamo rassodare qualche istante, togliamo il coppapasta e mettiamo un filettino di olio crudo. Servire subito.