Step 1: Prendere gli spinaci e lavarli bene sotto acqua corrente, togliere la parte dura del gambo, e metterli direttamente in una pentola antiaderente senza aggiungere altro. Accendere il fuoco e lasciarli cuocere per alcuni minuti in modo che esca tutta l’acqua e diventino coma appassiti. Lasciali raffreddare.
Step 2: Nel frattempo mettere metà della farina in una boule con 30 g di farina di semola e 1 uovo intero. Nell’altra ciotola mettere restante farina e i 20 g restanti di farina di semola e da ultimo l’uovo intero.
Step 3: Prendere gli spinaci raffreddati e frullarli finemente con un frullatore a immersione. Andare ad aggiungerli nella prima ciotola, quella che avevamo aggiunto 30 g di farina di semola, questo perché gli spinaci lasceranno andare ancor acqua, per questo ci vuole più semola.
Step 4: Mescolare con mestolo i due impasti poi, uno alla volta, metterli sul piano di lavoro e formare due panetti, uno sarà giallognolo, l’altro verdastro. Dopo qualche minuto di lavorazione coprire i due panetti con la pellicola e riporli per trenta minuti nel frigorifero.
Step 5: Intanto preparare il ripieno prendendo il pesce spada e tagliandolo a piccoli dadini. Scaldare una pentola antiaderente con olio, acciughe e capperi. Mettere il pesce e per sette minuti e lasciare cuocere, girandoli ogni tanto.
Step 6: Lascialo raffreddare e metterlo in un mixer aggiungendo la ricotta e la noce moscata. Frullare il tutto e il ripieno è pronto.
Step 7: Tirare fuori pasta dal frigorifero tagliare panetto a pezzetti e stendere la pasta con un mattarello, Ripetere anche con altro impasto, così da ottenere delle sfoglie gialle e altre verdi. Lasciarle solo per un paio di minuti asciugare e posare un colore sul piano di lavoro poggiandovi sopra il ripieno di pesce spada precedentemente preparato. La distanza dipende dallo stampino che si utilizza. Prende la sfoglia dell’alto colore, appoggiarla sopra facendo aderire le due paste con le dita in modo che l’impasto non esca. Con lo stampino formare i medaglioni.
Step 8: Mettere acqua a bollire, calare i ravioli per 4 minuti, colarli, impiattare aggiungendovi dell’olio d’oliva crudo e del formaggio grana o pecorino.