Step 1: Fare bollire le patate per trenta minuti poi sbucciarle ancora calde e schiacciarle immediatamente in modo che non resti l’acqua dentro, far sì che si acciughino il più possibile, altrimenti si dovrà continuare ad integrare con la farina.
Step 2: Appena si sono raffreddare aggiungere la farina direttamente sul banco di lavoro, mettere l’uovo, il sale e impastare con la mani per breve tempo ottenendo un impasto ben composto.
Step 3: Tagliare un pezzo alla volta il composto e formare dei “serpentini” arrotolando l’impasto e poi tagliarlo delle dimensioni preferite (solitamente 2 cm). Se si desidera si possono rigare con la forchetta o con l’apposito legno con le righe (quello che si usa anche a fare i garganelli).
Step 4: Spolverare un tagliere, sempre con la farina di riso, e depositare tutti gli gnocchi lasciandoli alcuni minuti ad asciugare lentamente. Mettere a bollire l’acqua per la cottura.
Step 5: Prendere le noci, aprirle e metterle a tostare leggermente in un pentola o nel forno, poiché poi rimarranno più gradevoli. In una pentola antiaderente mettere il latte e appena è tiepido aggiungere il gorgonzola affinché si sciolga, aggiungere la cannella e le noci tostate. Far amalgamare il tutto.
Step 6: Buttare gli gnocchi nell’acqua bollente finché salgono e poi metterli direttamente nella pentole dove si trova il gorgonzola. Mescolare il tutto e impiattare servendoli belli caldi e fumanti.