Step1: Pulire il polpo lavando bene la sacca all’interno, togliendo gli occhi e il becco, il tutto facendo attenzione di lasciarlo integro.
Step2: Mettere il polpo senza acqua nella pentola, aggiungere, dopo aver lavato la carota, il gambo di sedano e le foglie di alloro. Chiudere con il coperchio e cuocere per 40 minuti, non togliendo mai il coperchio, nemmeno per girarlo, non serve.
Step3: Lasciare raffreddare il polpo, togliere l’acqua che si sarà formata e tenerla da parte per altre ricette. Stendere bene il polpo in modo che i tentacoli risultino dritti, non arricciati, come se dovessimo pettinarlo. Tagliare la sacca e inserirla verso l’estremità dei tentacoli, in modo che si riempia il vuoto proprio dove i tentacoli sono più sottili.
Step4: Con entrambe le mani impugnare il polpo e schiacciare ripetutamente finché si formi un cilindro (dovrà assomigliare a un salame nella forma). Ora prendere la pellicola trasparente e avvolgerla intorno a tutto il polpo pressato, deve essere il più stretto possibile. Riprendere la pellicola e riavvolgerla attorno al polpo, stavolta dall’altro verso. Mettere in frigorifero per 24ore.
Step5: Togliere le pellicole e si vedrà che il polpo risulterà ben compatto perché il collagene che si è sprigionato e il freddo lo hanno fatto diventare un blocco unico.
Step6: Tagliare in fette sottili, deporle su un piatto di portata, aggiungere il prezzemolo tritato finemente e l’olio d’olio. Servire.