Go Back
+ servings

Bicchierini golosi al caffè-yogurt-cioccolato

Da cucinare quando...
Sei consapevole che per seguire un regime alimentare corretto e salutare c’è bisogno di rinunciare a tanti alimenti, d’altronde è così anche per tutto il resto nella vita, ma a un certo punto non riesci più, allora capisci che la rinuncia per la rinuncia non porta a nulla, anzi…, così scopri che non devi basare tutta la vita su rinunce, bensì su equilibrare bene il tutto, metterlo al giusto posto e nelle dosi adeguate.
Preparazione 10 minuti
Portata Dessert, Snack
Cucina Italiana
Porzioni 2 porzioni

Equipment

  • 1 caffettiera
  • 1 Piatto fondo
  • 2 Ciotole
  • 1 Pentolino
  • 1 Mixer
  • 2 bicchieri/bicchierini

Ingredients
  

  • 100 gr biscotti secchi
  • 1 tazza caffè freddo
  • 150 gr yogurt bianco
  • 80 gr cioccolato fondente
  • 10 gr cocco grattugiato
  • 20 gr nocciole tostate
  • 5 gr cacao amaro

Instructions
 

  • Step1: Preparare un moka del caffè da 3, lasciarlo raffreddare in un piatto fondo. Inzuppare una alla volta i biscotti, metterli direttamente nel bicchiere, formando così il primo strato del nostro dolcetto.
  • Step2:. Mettere due cucchiaini di cocco grattugiato nello yogurt e mescolare cosi da distribuirlo in modo omogeneo. Versare nel bicchierino sopra il biscotto inzuppato che avevamo messo, così si formerà il secondo strato.
  • Step3: Prendere un pentolino ripieno a meta di acqua. Fare bollire emettere sopra il cioccolato fondente per farlo completamente sciogliere. Ancora caldo versarlo nel bicchierino, si otterrà il terzo strato.
  • Step4: Prendere le nocciole tostate, tritarle con il mix, poi spolverare sopra alcune delle granelle ottenute, si fonderanno ben con il cioccolato appena versato
  • Step5: Ripetere l’operazione con un altro giro di strati: biscotti inzuppati di caffè, yogurt, cioccolato sciolto, granelle di nocciole e infine spolverare con una spolverata di cacao amaro
  • Step6: Si possono consumare subito, oppure lasciare raffreddare in frigorifero se si desidera una versione a mo’ di semifreddo.

Video

Notes

L'eccesso, in qualsiasi campo, non porta mai a nulla di buono. Al momento può sembrare bello e piacevole, ma poi ci vengono presentati i conti. Solitamente questo è sottolineato per gli aspetti negativi, per quelli che si chiamano vizi. Tuttavia è vero anche per il contrario: essere troppo rigidi e severi con se stessi, sconfinando appunto nell’eccesso, porta ugualmente risultati negativi. Continuare a pensare che “non posso permettermi un dolce”, a lungo andare crea frustrazione, scontento e ad essere anche più ‘acidi’ con gli altri. Prepariamoci e godiamoci un dolce ogni tanto, saremo più contenti con noi stessi e con il prossimo, e forse anche il fisico stesso ne ha bisogno!
Dal Vangelo
In quel tempo Gesù passò, in giorno di sabato, fra i campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e mangiarle. Vedendo ciò, i farisei gli dissero: Ecco i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito in giorno di sabato. Ma egli rispose…”.
  (Mt 12,1-3)
Keyword Bicchieri golosi al caffè-yogurt-cioccolato
Tried this recipe?Let us know how it was!