
NIDI DI TAGLIATELLE CON UOVA DI QUAGLIA
Da cucinare quando…Stai vivendo un periodo pesante nelle relazioni interpersonali, nel lavoro, nelle amicizie e persino con coloro che vivono sotto il tuo stesso tetto, così sei tentato di lasciarti andare, constatando che stai perdendo la fiducia in tutti…all’improvviso scopri che niente e nessuno ti dà di più di coloro che ti amano, che ami e che vivono in casa con te.
Equipment
- 1 Ciotola
- 1 Mestolo
- 1 Mattarello
- 1 Coltello
- 1 Teglia da forno
- 1 Forno statico o ventilato
Ingredients
PER I NIDI:
- 100 gr Farina 00
- 100 gr Semola di grano duro rimacinata
- 5 Uova di quaglia
- 3 gr Sale
- 5 gr Curcuma/Cannella
PER LA FARCITURA:
- 200 gr Scamorza
- 100 gr Prosciutto cotto
- 30 gr Parmigiano
Instructions
- Step1: Prendere le due farine e mettetele in una ciotola; mescolare. Aggiungere le cinque uova di quaglia (romperle dentro la ciotola) e cominciare a mescolare il tutto. Dopo un po’ inserire anche il sale.
- Step2: Quando si è leggermente indurito l’impasto continuare ad impastare, sempre a mano, sul piano di lavoro. Dopo 4/5 minuti dividere l’impasto esattamente a metà. In uno dei due aggiungere la curcuma e far sì che si amalgami bene nell’impasto. Fare la stessa cosa con l’altra metà aggiungendo qui la cannella. Queste due ultime operazioni occorrono per rendere il più reale possibile i colori dei nidi degli uccelli. Mettere tutti e due gli impasti a riposare per trenta minuti nel frigorifero.
- Step3: Trascorso il tempo cominciare a stendere la pasta, lasciare asciugare per qualche minuto poi procedere al taglio arrotolando la sfoglia nelle due estremità opposte, così da farle arrivare al centro. Poi con un coltello tagliare (come se fosse un salume) e la forma delle tagliatelle sarà fatta. Se ritenete che la lunghezza sia troppo corta sarà sufficiente unire due striscioline di tagliatella.
- Step4: Adesso c’è da formare il nido: poggiare una strisciolina di tagliatella e poggiarla sul dito indice, così con un’altra di colore diverso, poi altre due, sempre diverse tra loro. Quando si hanno tutte e quattro le tagliatelle, si pettinano, cioè si girano sulle tre dita inferiori della mano. Senza difficoltà si formeranno i nidi, Poggiarli delicatamente su una teglia da formo.
- Step5: Ora riempiamo i nidi: mettere dadini di prosciutto e di formaggio. Per ultimo spolverare sopra un po’ di parmigiano o di pecorino
- Step6: Infornare per 20 minuti a 180°.
Video
Notes
Si è sempre tentati di affermare che “l’erba del vicino è sempre più verde”, questo perché si è spesso insoddisfatti dei propri risultati, ma anche perché si ha una certa invidia verso quello che gli altri possiedono, oppure della posizione che hanno nella società. Questa tendenza, alla quale poco o tanto siamo tutti soggetti, porta in sé un grande rischio: quello di spendere tantissime energie e, soprattutto tempo prezioso nel guardare gli altri, invece di occupare quelle potenzialità per migliorare quello che già siamo. Così succede anche per le persone che amiamo, per i nostri familiari. Vediamo che la moglie, il marito, i figli, i nipoti degli altri sono più bravi, sono più belli e vorremmo che anche i nostri siano così. Questo è falso, perché noi non conosciamo fino infondo la vita del nostro prossimo, vediamo solo una parte. Poi, se siamo veramente onesti con noi stessi, i nostri familiari sono quelli che ci stanno sempre vicino, ci aiutano e ci sostengono in ogni situazione, perché snobbarli!
Dal Vangelo
“Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia”.
(Mt 7,24-25)
Tried this recipe?Let us know how it was!