Seitan (la bistecca dei vegani)

Seitan

Seitan (la bistecca dei vegani)

Da cucinare quando…
 Sei attratto dalle novità, dalla voglia di scoprire e provare emozioni nuove, gusti nuovi, ma sei frenato perché, nello stesso tempo, non vorresti seguire le “mode”, essere condizionato dalla pubblicità…ma poi provi le novità e ti accorgi che vale sempre la pena buttarti in sentieri nuovi, ci guadagni sempre, in tutti i sensi. 
Preparazione 3 ore
Portata Secondo
Cucina Asia
Porzioni 3 persone

Equipment

  • 1 Ciotola
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Pentola alta
  • 1 scolapasta
  • 1 Stoffa di cotone
  • 1 Spago
  • 1 Coltello

Ingredients
  

  • 500 g Farnia Manitoba/Kamut
  • 330 ml Acqua

Per Brodo

  • 2 l Acqua
  • 100 g Carota
  • 40 g Sedano
  • 1/2 Zenzero
  • 4 g Sale
  • 1 Cucchiaio Paprika dolce
  • qb Spezie varie a piacere

Instructions
 

  • Step 1: Mettere tutta la farina in una ciotola grande e gradualmente aggiungere l’acqua cominciando a mescolare con un cucchiaio.
  • Step 2: Appena si ottiene un impasto ben composto, continuare a lavorare sul piano di lavoro con energia per10/15 minuti in modo che tutto il glutine presente nella farina si sprigioni.
  • Step 3: Rimettere l’impasto nella ciotola utilizzata prima. Adesso versare dell’acqua fino a quando il panetto è tutto ricoperto. Lasciare riposare così per 2 ore.
  • Step 4: Nel frattempo prepariamole basi per il brodo che verrà usato per far bollire l’impasto.
  • Step 5: Riempire di acqua per ¾di una pentola alta. Versare la carota, il sedano tagliuzzate, il sale, il zenzero e altre spezie a piacere. Mettere sul fuoco e portare a ebollizione.
  • Step 6: Intanto prendere il panetto, che ormai ha riposato 2 ore, e con pazienza sciacquarlo cominciando con l’acqua calda, poi con quella fredda aiutandoci con un colapasta dove viene leggermente frantumato l’impasto in modo che l’amido venga eliminato e rimanga il glutine che sono le nostre proteine. Ripetere l’operazione almeno per 5volte alternando acqua calda con acqua fredda in modo che l’impasto rimanga compatto. (Si raccomanda di non gettare l’acqua ma di recuperarla per altri utilizzi). 
  • Step 7: A questo punto prendere una stoffa di cotone ben pulito e priva totalmente di detersivo o altri agenti chimici e avvolgere l’impasto chiedendo i lati con uno spago in modo da formare una sorta di caramella. Ora metterlo nella pentola con il brodo precedentemente preparato e far bollire lentamente per un ora e mezza.
  • Step 8: Togliere la nostra caramella dalla pentola lasciare intiepidire, poi togliere la stoffa. Si può consumare subito come si vuole, se invece si volesse conservare rimetterlo nel brodo nel quale e stato bollito e riporlo nel frigorifero, durerà anche più giorni.

Video

Notes

OBIETTIVO RAGGIUNTO:
 
Togliere i pregiudizi che sono in noi è una delle sfide che dura tutta la vita. La difficoltà è proprio nel credere che noi non abbiamo pregiudizi, perché vediamo quelli degli altri, ma non i nostri. Eppure, vivere con i pregiudizi non permette di scoprire nuove realtà, di non vivere appieno le possibilità e le opportunità che la vita ci offre ogni giorno.
Ritenere che alcune ricette che noi non abbiamo mai cucinato siano solo una fissazione di alcuni, che siano una perdita di tempo e che non siano neppure buone, ci costringe a stare rinchiusi nella gabbia in un ricettario che non si arricchirà mai. Se invece accettiamo la sfida, magari inizialmente anche contro voglia, di provare ricette totalmente nuove, completamente diverse da quelle che siamo abituati a preparare, sarà sicuramente una piacevole sorpresa e un arricchimento impensato.
 
Dal Vangelo
 
 
“Ma sua madre intervenne: No, si chiamerà Giovanni. Le dissero: Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome. Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: Giovanni è il suo nome. Tutti furono meravigliati”. 
 
                                          (Lc 1,60-63)
Keyword asia, carne vegana, seitan
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating