Proteine animali o vegetali?

Le proteine sono molto importanti

Le proteine per il nostro organismo sono necessarie e indispensabili per alcune funzioni vitali affinché il nostro organismo si sviluppi e svolga alcune funzioni primarie, ad es. quello della crescita e della riparazione delle cellule, nella funzione e nel mantenimento dei muscoli, nell’attività del sistema immunitario e nella costruzione degli anticorpi, nella coagulazione del sangue, sono parte della struttura delle articolazioni e delle ossa…

Proteine “essenziali” e “non essenziali”

Dobbiamo ricordare che le proteine sono composte sostanzialmente di vari amminoacidi, essi sono giustamente chiamati i “mattoncini” che formano le proteine. A sua volta gli stessi amminoacidi sono, a grandi linee, suddivisi in “essenziali” e “non essenziali”. Questa macro divisione non significa che alcuni siano più importanti degli altri, bensì che quelli “non essenziali” sono prodotti autonomamente dal nostro organismo, mentre quelli “essenziali” devono essere introdotti nel corpo dall’esterno tramite alimenti o degli appositi integratori.

Se su questa suddivisione sono sostanzialmente tutti d’accordo, la questione arriva quando qualcuno sostiene che gli amminoacidi essenziali completi si possono trovare soltanto negli alimenti di origine animali come carne, latte, uova, pesce…mentre quelli di origine vegetale, come legumi, cereali, frutta secca…sarebbero incompleti in quanto conterrebbero soltanto alcuni amminoacidi e questo comporterebbe un “deficit” nell’organismo che a lungo andare causerebbe danni e malattie, soprattutto nell’età della crescita.

L’equilibrio, è l’essenza della vita anche in cucina

Tanti gli studi scientifici riguardo a questa disquisizione e, pur riconoscendo che i loro risultato dimostrerebbero la maggior presenza di amminoacidi essenziali negli alimenti di origine animale, non possiamo totalmente esclude che un giusto ed equilibrato consumo di alimenti vegetali sia di minore qualità. Forse, è una provocazione, è che negli animali troviamo più facilmente e più concentrati gli amminoacidi essenziali, mentre nei vegetali dobbiamo solo recuperarli in più alimenti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *