Polpo: fonte naturale di collagene

Il collagene è la proteina più abbondante presente nel nostro organismo, tanto da costituirne il 30% della totalità di proteine presenti nel nostro corpo. La sua importanza è tale da avere un ruolo determinante sulle funzioni strutturali: Forma la struttura dei vari tessuti connettivi determinando la loro integrità, contribuisce alla formazione dei tendini e alla loro efficacia, mantiene l’elasticità della pelle partecipando a farla rimanere giovane, determinante nella salute delle ossa giacché le rende più forti e coopera alla loro rigenerazione, prezioso per la crescita delle unghie e dei capelli e dei denti, per la funzionalità cardiaca…

Il problema è che già a 25 anni il nostro corpo comincia a ridurre la produzione di questa preziosissima proteina, con la conseguenza che tutte le funzioni citate sopra cominciano a soffrire, ad avere bisogno di un apporto esterno di collagene.

Prima di ricorrere agli integratori è bene informarsi in quali alimenti è presente il collagene, in modo da attingere da essi, Il polpo, un mollusco presente anche nei nostri mari italiani, che vive nei fondali o tra gli scogli, è un prezioso alleato, un naturale integratore alimentare per la carenza di collagene, soprattutto, come abbiamo ricordato, avanzando con l’età.

I benefici del Polpo

Ricco di amminoacidi essenziali, di minerali come il ferro, il rame, il selenio e lo zinco, ha alti valori di vitamina B e anche acidi grassi buoni, come l’omega3.

Oggi questa proteina è tornata alla ribalta in tanti servizi giornalistici e nei social, come elisir della bellezza, ma da quanto abbiamo detto è molto di più di questo: è determinante per l’intera nostra salute, per mantenere giovane ed efficiente l’insieme del nostro corpo, non unicamente l’aspetto esteriore.

Per chi cucina, come noi, attingere al polpo come fonte di collagene è ancora più facile, grazie alle innumerevoli possibilità di preparazione. Infatti abbiamo constatato come si può preparare in svariati modi, creando piatti appetitosi e senza mai stancarsi di mangiarlo, proprio perché cucinato in varie modalità e, non da ultimo, senza sprecare nulla.