Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Macarons con ganache al cioccolato

Macarons con ganache al cioccolato

Quando…sei tentato di cercare delle scorciatoie, degli sconti, ma poi subito ti accorgi che la solo quando non salti nessun passaggio puoi raggiungere gli obiettivi prefissati.
Preparazione 1 ora
Cottura 18 minuti
Tempo totale 1 ora 18 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni macarons

Equipment

  • 1 Bilancia
  • 1 Ciotola
  • 1 Pentola
  • 1 Setaccio per dolci
  • 1 Spatola
  • 1 Frullatore a fruste
  • 1 Boule in vetro
  • 1 Termometro uso cucina
  • 1 Stampi per macarons in silicone
  • 1 Siringa per dolci
  • 1 Forno

Ingredients
  

Per macarons:

  • 100 g Zucchero a velo
  • 90 g Farina di mandorle
  • 85 g Zucchero semolato
  • 2 Albumi
  • 25 ml Acqua
  • a piacere Coloranti alimentari in gel 

Per farcitura:

  • 100 ml Cioccolato fondente 
  • 50 ml Latte

Instructions
 

  • Step 1: Setacciare la farina di mandorle e lo zucchero a velo, versarli in una ciotola, aggiungere un albume a temperatura ambiente (non da frigorifero) mescolare con spatola. 
  • Step 2: In una boule mettere un cucchiaino di zucchero semolato (preso dagli 85 g previsti), aggiungere l’altro albume e montare a neve.
  • Step 3: In una padella mettere l’acqua e aggiungere subito lo zucchero semolato mescolando in continuazione. Con il termometro controllare che l’acqua con lo zucchero raggiunga esattamente i 118°, poi immediatamente mettere a filo nell’albume montato neve, possibilmente mentre si frulla. Continuare a frullare per qualche minuti, finche si forma un composto solido, ma non duro, deve rimanere appena, appena morbido e compatto. Questo risultato è determinante per la riuscita dei macarons.
  • Step 4: Versare un solo cucchiaio nella ciotola nella quale si trova la farina e lo zucchero a velo che avevamo preparato con l’albume. Mescolare dal basso verso l’alto, poi aggiungere il restante composto. 
  • Step 5: A questo punto decidere quanti colori vogliamo fare: se per es. tre, allora dividere in tre recipienti il composto e ad ognuno aggiungere il gel del colore desiderato. Importante che non sia liquido, perché altererebbe il composto, rendendolo troppo liquido.
  • Step 6: Mescolare ogni singolo contenitore in modo che diventi tutto del colore usato e con una siringa versare negli appositi stampini per macarons.
  • Step 7: Lasciare per 40 minuti a riposare, fino a quando la superficie del nostro “biscottino” risulti bella lisca e poggiandovi il dito non rimanda attaccato. Accendere il forno.
  • Step 8: Infornare a 140° per 18 minuti, spegnere il forno e lasciare i macarons all’interno. Quando si sono raffreddati completamente con delicatezza toglierli dagli stampini.
  • Step 9: Fare bollire il latte e versare il cioccolato sminuzzato fino a quando è tutto sciolo, poi usarlo per unire i due “biscottini” dello stesso colore e i macarons sono pronti da gustare.

Notes

Le regole, la disciplina non a tutti piace e, a volte, anche a te potrebbe sembrare inutile o limitante la tua libertà, la tua creatività. Tuttavia è un errore pensare che l’artista, in qualsiasi campo, non rispetti delle regole, dei principi, delle norme, anzi, solamente quando queste vengono seguite “l’opera d’arte” raggiunge il suo apice. In cucina, creatività, fantasia non sono l’opposto di disciplina.
 
 
“Un tale chiese: Signore, sono pochi quelli che si salvano? Disse loro: sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno.” (LC 13.23.24)
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating