Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

falafel di ceci

falafel di ceci

Falafel di ceci

Da cucinare quando…Vuoi rimanere legato alle buone abitudine, alle belle emozioni che haivissuto in famiglia, agli affetti che magari ora ti hanno lasciato, ma nellostesso tempo senti il desiderio e la voglia di cambiare qualcosa…poi scopri checambiare non significa lasciare o tradire il passato, bensì recuperarlo più vivo.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Secondo
Cucina Medio Oriente
Porzioni persone

Equipment

  • 1 Pentola
  • 1 scolapasta
  • 1 Ciotola
  • 1 Frullatore mixer
  • 1 Teglia
  • 1 Carta da forno
  • 1 Forno

Ingredients
  

  • 200 g ceci
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 cucchiaino curcuma
  • 1 pizzico prezzemolo
  • 1 spolverata pepe
  • 30 g olio di oliva
  • qb acqua scolatura ceci

Instructions
 

  • Step 1: Fare bollire i ceci poiscolarli e lasciarli raffreddare.
  • Step 2: Mettere ceci nel mixer, mettere un filo di olio efrullarli, se fossero troppo asciutti aggiungere un po' di acqua dellabollitura.
  • Step 3: Aggiungere la cipolla,tagliuzzata, qualche foglia di prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe, la curcuma. Frullare nuovamente il tutto in modo che si amalgamino bene tutti gli ingredienti. Accendere il forno a 180°.
  • Step 4: Ricoprire la teglia da forno con l’apposita carta da forno, ungerla completamente con dell’olio.
  • Step 5: Prendere l’impasto precedentemente preparato e con le mani formare delle palline della misura chesi desidera. Una alla volta posarle sulla teglia fino ad esaurire l’impasto. A piacere, alcune possono essere anche ricoperte di semi di sesamo, restano più gustose.
  • Step 6: Infornare per 15 minuti nel fornoprecedentemente riscaldato. Servire ancora tiepide, accompagnate con salseadatte, come il guacamole o l’hummus.

Video

Notes

Se provassimo a contare e poi a scrivere quante volte abbiamo rinunciato a fare qualcosa, ad andare con qualcuno/a, a intraprendere un viaggio…solamente perché ci faceva paura il nuovo, l’incognito riempiremmo pagine e pagine di cose che non abbiamo fatto, di esperienze che forse non torneranno più. Invece, è quando ci buttiamo in avventure nuove, in piste non ancora percorse che ci arricchiamo, che sperimentiamo quanto è bella la vita e quante piacevoli sorprese ci riserva, che ci ricarichiamo per vivere in pienezza ogni istante dell’esistenza. Aver cucinato delle polpettine diverse, essere entrati in un mondo culturale diverso, ci ha aperto la mente e anche il nostro ventaglio dei gusti fino ad ora assaporati.
 
“Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli antichi? Infatti quando prendono cibo non si lavano le mani! Ed Egli rispose loro: E voi perché trasgredite il comandamento di Dio in nome della Vostra tradizione”. 
    (Mt 15,2)
Keyword falafel
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating